Il 2 giugno 2015 nello Juventus Stadium la Nazionale Cantanti ha giocato la tradizionale “Partita del Cuore”, un match di beneficenza organizzato dalla Fondazione Telethon e dall’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo, sostenuto dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
La partita è stata trasmessa in diretta su RAI 1 e ha attirato allo stadio più di 41.000 persone – le donazioni via sms al 45509 possono essere fatte fino a mezzanotte di oggi: si può sostenere la ricerca, insieme al meraviglioso e purtroppo praticamente sconosciuto lavoro che salva milioni di vite.
Bruno Pizzul e quattro “ospiti speciali” del calibro di Amadeus, Claudio Lippi, Max Giusti e Pupo hanno presentato e commentato la partita. Ai lati del campo, Red Ronnie intervistava i membri delle due squadre seduti in panchina.

ph Radio 2
È stato un meraviglioso incontro calcistico nel quale Piero, Ignazio e Gianluca hanno potuto mostrare altri talenti al di fuori della musica. Piero ha fatto del suo meglio difendendo la fascia sinistra, nonostante gli insistenti consigli provenienti dalle panchine. Diversi commentatori hanno affermato che stava cercando di trovare una sua postazione all’interno del gioco; commento non carino se si considera che Piero ha subito un fallo che ha poi portato al primo goal.
Ignazio ha giocato nel centrocampo dimostrando che tutte quelle partite di calcio giocate a Marsala non sono state solo un passatempo; mentre Gianluca ha impresso il suo nome nella storia de “La Partita del Cuore” segnando una magnifica rete: Il Volo ha reso onore alla maglia della Nazionale Cantanti.
Il Volo ha mostrato ancora una volta all’Italia e al mondo intero la propria personalità divertente e dolce: i ragazzi hanno giocato a turno (quando uno di loro era in campo gli altri due lo osservavano giocare dalla panchina) e hanno davvero messo il cuore nel gioco. Come Ignazio e Gianluca hanno dichiarato ad Amadeus, Piero non è particolarmente portato per il calcio, ma ieri sera si stava impegnando e loro dovevano supportarlo e gridargli suggerimenti; ecco perchè Amadeus è stato in seguito inviato da Piero per riportagli i consigli di Ignazio e Gianluca.
Ignazio ha provato nuovamente la sua gentilezza nel momento in cui ha sollevato Moreno dopo che quest’ultimo aveva segnato un goal su rigore, aiutandolo a raggiungere i fan sugli spalti; poi lo ha abbracciato e posato nuovamente sul campo.

photo Telethon
Tuttavia il momento migliore della serata è arrivato quando Gianluca ha segnato; non solo perché tutti stavano aspettando prodezze da Il Volo, ma soprattutto perché nel momento dell’esultanza Gianluca come prima cosa è corso a bordo campo alla ricerca di Ignazio e Piero, che festeggiavano vicino alle panchine. Ignazio gli è corso incontro e Gianluca gli è saltato in braccio – Ignazio lo ha sollevato e, dopo pochi secondi, Piero è corso in campo ad abbracciare i suoi amici, i suoi fratelli. Persino la Nazionale Cantanti ha affermato che quell’abbraccio ha rappresentato un grande momento, perché Il Volo ha mostrato tutto l’affetto reciproco e commosso il pubblico. I ragazzi de Il Volo sono davvero campioni nella vita, nell’amicizia e nella musica.
:: non perdetevi le gallerie fotografiche: Partita del Cuore I – Partita del Cuore II
Il Volo – Partita del Cuore 2015 caricato da All About Il Volo su Vimeo.
Squadra della Nazionale Cantanti (maglia blu): Paolo Belli, Alex Britti, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Marco Masini, Enrico Ruggeri, Moreno, Clementino, Rocco Hunt, Luca Barbarossa, Piero Barone, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto, Davide Dileo, Lorenzo Fragola, Leonardo, Raoul Bova, Neri Marcorè. Coach: Luca Argentero.
Squadra dei Campioni per la Ricerca (maglia bianca): Alessandro Del Piero, Andrea Agnelli, John Elkann, Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo, Gary Dourdan, Ringo, Massimo Giletti, Liam Gallagher, Marco Bocci, Eros Ramazzotti. Coach: Mario Orfeo.
Arbitri: Roberto Rosetti, Edoardo Papale, Simone Gauzolino and Azadeh Yeganeh Ghannati.
Traduzione dell’articolo: Il Volo – great performance on the Partita del Cuore